
Vertema-3 è un Sistema Costruttivo a Pannelli Modulari per la realizzazione pratica e veloce di pareti portanti di edifici sismo-resistenti a basso consumo energetico ed elevato isolamento acustico (brevetto europeo E.P. 2692497).

Vertema 3 è composto da uno strato isolante di spessore variabile rinforzato con rete metallica e rivestita con intonaco cementizio alleggerito.
Potete leggere di seguito la descrizione dettagliata sulla
composizione e sull'utilizzo dei pannelli; siamo fieri di questo
prodotto che consente un
rapporto qualità/prezzo al momento inedito sul mercato.
Il sistema Vertema 3 è realizzato al 100% da materiali
riciclabili, che non costituiscono alcun rischio per la salute
umana o dell'ambiente sia durante la loro produzione che nel loro
utilizzo.
Componenti del pannello Vertema 3

Lo strato isolante di spessore variabile è in polistirene espanso (Neopor tipo 100); il pannello è armato con rete elettrosaldata sagomata e getto in C.L.S. alleggerito con palline in P.S.E. E' facile da tagliare, scanalare, etc. ed adattabile a qualsiasi tipologia progettuale.
Le altezze modulari dei pannelli e l'ampia gamma di spessori disponibili consente di rispondere in modo appropriato a qualsiasi esigenza specifica, a seconda della zona climatica e della classe energetica desiderata.
Vertema 3 ha una profilatura ad incastro, con asole passanti e guaine di contenimento per i tiranti.
I pannelli Vertema 3 possono anche essere impiegati, appositamente dimensionati, come rivestimento isolante per fabbricati esistenti; incollati, tassellati e rasati come un comune cappotto.
La funzionalità del sistema Vertema 3, cui contribuiscono la
facilità di installazione dei pannelli ad incastro, la loro
altezza modulare, il rivestimento in malta alleggerita cementizia
che funge già da prima intonacatura, permettono di
procedere velocemente nel lavoro; tale differenza è
significativa rispetto ai sistemi tradizionali, più complessi e
più lunghi da realizzare.
Vertema 3 garantisce prestazioni di ottimo livello contro
caldo, freddo e rumore, capaci di ridurre notevolmente il consumo
energetico dell'edificio.
Il sistema assicura infatti la continuità dell'isolamento,
consentendo di variare altezze e spessori anche in prossimità dei
nodi strutturali e permette di eliminare fenomeni di condensazione
interstiziale o superficiale.
Migliora la qualità degli edifici aumentando il comfort acustico e
termo-igrometrico in inverno come in estate.
Il fatto di poter variare le dimensioni e gli spessori dei pannelli interni ed esterni secondo le esigenze, consente di ridurre al minimo gli sfridi anche quando vengono utilizzate altezze non standard o spessori specifici.
Come si usa
Le pareti vengono realizzate installando l'armatura necessaria
nell'intercapedine tra i pannelli esterni ed interni, e gettando
il setto in CLS.
L'assenza di collegamenti tra i pannelli interni - esterni e
l'armatura del setto interno fa sì che
non vi siano ponti termici apprezzabili.


Si dispongono i pannelli Vertema 3 in verticale, installando l'armatura necessaria nell'intercapedine tra i pannelli esterni ed interni; si procede quindi gettando il setto in C.L.S., di spessore variabile secondo le esigenze e le indicazioni dei progettisti.
Il pannello esterno è realizzato appositamente con un'altezza maggiore e funge da spondina di contenimento per il getto dei solai, eliminando anche qui il ponte termico.
Le asole passanti con guaine di contenimento assicurano una perfetta tenuta dei pannelli impedendo fuoriuscite di C.L.S. Permettono inoltre, a getto eseguito, il recupero e riutilizzo dei tiranti, eliminandone i relativi ponti termici.

Sicurezza in cantiere
La semplificazione delle fasi di lavoro si traduce in meno rischi
di infortunio per le maestranze.
Il peso contenuto, la semplicità di posa e la riduzione dei tempi
d'installazione rendono non solo più agevoli, ma
più sicure tutte le operazioni.
Sismo-resistenza
L'impiego dei pannelli Vertema 3, permette, dipendentemente da
come l'edificio viene progettato, di
ottenere una costruzione sismo-resistente; nelle struttue
antisismiche tradizionali, sono soltanto dei pilastri e relativi
travi a reggere il tutto, con i tamponamenti che vengono
effettuati successivamente;
I nodi tra pilastri e travi costituiscono pertanto i punti
deboli;
Differentemente il sistema Vertema 3 permette di costruire l'intero muro perimetrale portante, che prosegue nei piani e nei solai, costituendo un tuttuno.
Un edificio edificio antisismico tradizionale, è progettato per non crollare durante il terremoto, tuttavia in seguito va ristrutturato; invece un edificio sismo-resistente è indeformabile, pertanto "galleggia" sul terremoto.




























Certificazioni
Di seguito potete leggere e scaricare le certificazioni delle prove effettuate sui pannelli Vertema 3